StaiSciupacco e la felicità di fare rete

In tanti seguiamo la factory Casa Surace e i loro video divertenti con una protagonista d’eccezione che è diventata un po’ la nonna di tutti, oltre che una star del web: Nonna Rosetta.
Dall’universo di storie e di valori raccontati in questi video che si sviluppano con ironia e leggerezza intorno ad alcuni stereotipi delle famiglie italiane, è nato un progetto che ci ha emozionato fin da subito, StaiSciupacco.
Quanto è bello ricevere un pacco preparato con cura e amore da un genitore, un nonno o un amico con una conserva fatta in casa, degli ortaggi che hanno coltivato con le loro mani o anche con prodotti che comprano nel negozio sotto casa perché sanno quanto ci piacciono o quanto sono buoni? È il loro modo per dirci che ci stanno pensando e che sanno di cosa abbiamo bisogno.
Un “pacco da giù” come direbbero i Casa Surace è un messaggio d’amore.

StaiSciupacco è tutto questo ma è anche un progetto per far conoscere ad un pubblico più ampio tanti prodotti di piccole aziende italiane che hanno a cuore valori come la qualità, la tracciabilità e la sostenibilità della filiera. Un progetto che ha assunto ancora maggior valore nell’ultimo anno per la necessaria distanza fra le persone e le maggiori difficoltà proprio delle piccole aziende.
Per questo motivo siamo molto felici che due dei nostri caffè siano presenti all’interno dello StaiSciupacco “Da Nonna” in vendita sul sito www.staisciupacco.com da maggio 2021.

Moca Aroma Intenso e 1946 Forte sono fra le nostre miscele per moka più consumate: tradizionali, corpose, avvolgenti, dall’aroma intenso e persistente proprio come il caffè che ci preparerebbe la nonna a colazione o per accompagnare il dolce dopo il pranzo della domenica.
Perché una nonna sa di cosa abbiamo bisogno. Se non ci credete, guardate il video!

Ma tu a chi appartieni?

Francesca e Ignazio Castorino raccontano la loro passione per il caffè nell’intervista realizzata dallo staff di Casa Surace