
Cantucci al caffè con gocce di cioccolato
Abbiamo chiamato questi dolcetti cantucci ma è una semplificazione, nascono infatti dalla fusione e rivisitazione della ricetta dei cantucci veri e propri e di quella delle “freselle”, dolci tradizionali del Cilento che potremmo quasi definire nuziali perchè ancora oggi vengono usati per riempire i “cartocci” di dolci che gli sposi regalano ai propri invitati. La nostra versione è arricchita di caffè e cioccolato per ottenere dei fragranti dolcetti adatti ad ogni occasione ma vi raccomandiamo di conservarvene un po’ per la colazione, inzuppati nel latte sono una vera delizia.
Ingredienti:
250 gr. di farina di farro
350 gr. di farina 00
270 gr. di zucchero
4 uova medie
200 gr. di burro
1 pizzico di sale
1 pizzico di cannella
1 tazzina di caffè Gold Arabica di Caffè Castorino
8 gr. di lievito per dolci
2 cucchiaini di miele
125 gr. di mandorle
125 gr. di gocce di cioccolato fondente
Come si preparano:
Iniziamo con il tostare le mandorle per circa 5 minuti nel forno già caldo a 180° poi prepariamo il caffè e sciogliamo il burro. Mentre le mandorle e il burro si raffreddano, montiamo le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino ad ottenere un composto spumoso, dopodichè aggiungiamo un pizzico di cannella, il caffè, il miele e il burro. Lavoriamo tutti gli ingredienti con le fruste aggiungendo la farina a cucchiaiate, non appena questa è ben incorporata, togliamo le fruste e aggiungiamo il lievito, le mandorle e le gocce di cioccolato mescolandole all’impasto con un cucchiaio. La consistenza del composto dipenderà molto dalla grandezza delle uova, nel caso risultasse troppo morbido si può aggiungere un po’ di farina.
Finita la lavorazione facciamo riposare l’impasto in frigorifero per un’ora, dopodichè rovesciamolo su un piano da lavoro infarinato, ricaviamone dei cilindretti e adagiamoli, ben spaziati, su una leccarda rivestita di carta forno. Lasciamoli cuocere in forno statico a 180° per circa 15 minuti o comunque finchè non avranno un bel colore dorato, poi dopo averli fatti raffreddare mettiamoli su un tagliere e affettiamoli in diagonale con un taglio netto per non romperli.
Foderiamo di nuovo la leccarda con della carta forno e disponiamo sopra i cantucci dal lato del taglio poi rimettiamoli in forno per farli biscottare per altri 15 minuti a 160°.